Libro storia del circo
15,57 €
Non disponibile
Il volume si occupa in maniera sintetica ma esaustiva della storia dello spettacolo circense e di strada. il circo è un grande recipiente dello spettacolo popolare che contiene a fatica un magma di discipline diverse tra loro (virtuosi del corpo, ammaestramento di animali, clownerie, freaks, ecc.). discipline che, per quanto riguarda la trasmissione delle tecniche, l’esercizio della professione, l’esito presso il pubblico e la critica, si sono manifestate in modo assai vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. spesso con interpreti di grande spessore. la vastità dei temi e la quantità dei personaggi vengono analizzati lungo tre assi principali: un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo e alla fortuna del cirque du soleil, un asse tassonomico che analizza le varie discipline e sottodiscipline, le divide per categorie, ne approfondisce le tecniche utilizzate, gli sviluppi, gli esiti, proponendone per ognuna i ritratti dei maggiori interpreti, un asse geografico che permette di approfondire i contesti socio-politici nei quali si sviluppano le imprese circensi. particolare spazio è dato alle principali famiglie ed esperienze italiane. di alessandro serena . pag 224.
Cod: 0798E
Marca: Bruno Mondadori
Categoria: Libri
Il volume si occupa in maniera sintetica ma esaustiva della storia dello spettacolo circense e di strada. Il circo è un grande recipiente dello spettacolo popolare che contiene a fatica un magma di discipline diverse tra loro (virtuosi del corpo, ammaestramento di animali, clownerie, freaks, ecc.). Discipline che, per quanto riguarda la trasmissione delle tecniche, l’esercizio della professione, l’esito presso il pubblico e la critica, si sono manifestate in modo assai vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. Spesso con interpreti di grande spessore. La vastità dei temi e la quantità dei personaggi vengono analizzati lungo tre assi principali: un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo e alla fortuna del Cirque du Soleil, un asse tassonomico che analizza le varie discipline e sottodiscipline, le divide per categorie, ne approfondisce le tecniche utilizzate, gli sviluppi, gli esiti, proponendone per ognuna i ritratti dei maggiori interpreti, un asse geografico che permette di approfondire i contesti socio-politici nei quali si sviluppano le imprese circensi. Particolare spazio è dato alle principali famiglie ed esperienze italiane. Di Alessandro Serena . Pag 224.
No customer reviews for the moment.
Write your review
8 prodotti più venduti della stessa categoria
Libri
Cod: CIRCMEM
Il Circo della Memoria. Storie, numeri e dinastie di 266 famiglie circensi italiane
16,39 €

Spedizione in 24h
se ordini entro le 12:00
Spedizione Gratuita
a partire da
€ 59,90

Pagamenti Sicuri
Visa, Mastercard, Bonifico Bancario, Paypal
Add a review
Your email address will not be published.Required fields are marked*
o Annulla