• LO STORE DI MAGIA GIOCOLERIA CIRCO E TUTTO PER IL PARTY  ATTENZIONE A MAGGIO SPEDIZIONI IN 24/48H
  • 081 526 22 13
  • info@festivalmagiagiocoleria.it
libro Il circo , un mondo in città
libro Il circo , un mondo in città
14,75 €
Quantità

Pagamenti sicuri al 100%

Condividi su Whatsapp

Federico fellini narra di quando, bambino, una mattina si affacciò alla finestra e al posto di un piazzale desolato scoprì un mondo di colori, musica, umanità. era arrivato il circo! ma i rapporti tra il circo e il centro urbano non si fermano a questa suggestiva immagine. lungo i secoli la trama delle relazioni fra il contenitore di meraviglie e l'urbe è stata fitta, variegata e sorprendente. questo complesso rapporto è qui illustrato da studiosi e storici intervenuti al teatro goldoni di venezia al convegno "il circo, un mondo in città". con un piccolo atlante cronologico delle capitali del circo, saggi sulla scarsa attenzione dei media e delle istituzioni, ricerche sui veti del medioevo, le feste veneziane dei secoli xvii e xviii e la fruizione di circo a roma fra otto e novecento. poi l'analisi dell'uso della carta stampata da parte dei circensi e della loro particolare percezione del tempo. si racconta dell'anomalia di un gruppo di saltimbanchi di successo e del crescente esito delle arti di strada. chiude il volume una istantanea sulla situazione del circo classico e contemporaneo in italia, con particolare riferimento all'esperienza veneziana di aricipelago circo teatro.

Federico Fellini narra di quando, bambino, una mattina si affacciò alla finestra e al posto di un piazzale desolato scoprì un mondo di colori, musica, umanità. Era arrivato il circo! Ma i rapporti tra il circo e il centro urbano non si fermano a questa suggestiva immagine. Lungo i secoli la trama delle relazioni fra il contenitore di meraviglie e l'urbe è stata fitta, variegata e sorprendente. Questo complesso rapporto è qui illustrato da studiosi e storici intervenuti al Teatro Goldoni di Venezia al convegno "Il Circo, un mondo in città". Con un piccolo atlante cronologico delle capitali del circo, saggi sulla scarsa attenzione dei media e delle istituzioni, ricerche sui veti del Medioevo, le feste veneziane dei secoli XVII e XVIII e la fruizione di circo a Roma fra Otto e Novecento. Poi l'analisi dell'uso della carta stampata da parte dei circensi e della loro particolare percezione del tempo. Si racconta dell'anomalia di un gruppo di saltimbanchi di successo e del crescente esito delle arti di strada. Chiude il volume una istantanea sulla situazione del circo classico e contemporaneo in Italia, con particolare riferimento all'esperienza veneziana di Aricipelago Circo Teatro.
0815
999 Articoli
2017-10-20

No customer reviews for the moment.

Add a review

Your email address will not be published.Required fields are marked*

Spedizione in 24h

se ordini entro le 12:00

Spedizione Gratuita

a partire da

€ 59,90

Pagamenti Sicuri

Visa, Mastercard, Bonifico Bancario, Paypal