Questo libro è veramente forte, dentro c’è tanta sostanza e tanta meraviglia. è un testo ricco di emozioni, colori e psicologia, che parla dei giochi come nessun libro ha mai fatto prima. contiene la descrizione di un’infinità di stupendi ed originali giochi gruppo, sia ricreativi che educativi, con esempi pratici, suggerimenti, spunti e riflessioni su come condurli e farli fruttare al massimo. è quindi consigliato a chi ama giocare con le persone (dai bambini agli anziani) e a chi vuole imparare a farlo, per divertirsi e divertire, crescere ed educare. il tutto è corredato da disegni, foto, titoli delle musiche suggerite e link ai filmati da visionare su internet. - questi sono i contenuti del libro: presentazione - introduzione - giochi di gruppo - giochi cooperativi e competitivi. prima parte - giochi di gruppo ricreativi: teoria, presentazione, professione animatore, diverse tipologie di animazione, accordi e primi contatti, l’atteggiamento dell’animatore, la dinamica dei giochi, la scheda dell’incontro, la valigia dell’animatore, imprevisti durante una festa, animatore ed educatore, metodo, premessa. giochi di movimento: musica stop, lupo ghiacciato, le code, nascondino con code, il gioco delle sedie, caccia al tesoro, l’orologio la rete e i pesci, macedonia, chi ha paura dell’animatore? palla zorn, corsa nei sacchi la corsa del guerriero, 1, 2, 3, stella, tiro alla fune. - giochi di quiete: omacece, il pollo giovanni, bans, uan banana, 4 pirati, jack e tina, il fungo velenoso, il topolino ballerino, il tortellino, napulitana bella, le mummie, l’investigatore, pacco regalo, ruba la pallina al bendato, mosca cieca, mirko dice, palla penitenza, fattoria di notte, limone chiama limone, senza dire si / no, il tuffo nel vuoto, il re non è in casa. - fantasie guidate: la camminata nella foresta, la doccia, il gattino, gli orsi pulciosi, girasole, come si rompe la mia barriera, i resti della strega. - giochi per situazioni particolari: il vulcano, attacco a fort apache, ti strabiglio, piattate d’acqua, topotappo, alce rossa, cervo ferito, il mio albero, bramaputra. seconda parte - giochi di gruppo educativi: teoria, presentazione, professione conduttore, i diversi stadi di un incontro, metodo, premessa. - fase 1: la conoscenza del gruppo, il nome sul nastro adesivo la palla birbona, disegna il tuo gruppo, la musica del cuore, domande al trainer, il gruppo come un animale, zip-zap, la strana intervista, passaggio di nomi, il burattino racconta, mi presento al gruppo danza di conoscenza, chi cerca trova, ce l’hai! - fase 2: formazione del gruppo, casette e inquilini, non sono stato io! il gioco dei mimi, l’assassino, il poeta e l’interprete, il ballo in cerchio, quarantacinque secondi, identificazione di rumori, il ritmo del gruppo, esperienze sulle dinamiche respiratorie, 1, 2, bum, una visione speciale, il vestito più cool, il filo sul burrone, giradisegno, giochi sull’attenzione, collage delle emozioni, ritrova chi hai scelto, il canto meraviglioso, le manette di angelo, 11 prove di logica, insalata di oggetti, cos’è?, il film, c’era una volta. - fase 3: crescita del gruppo, la costruzione più alta, la gara di ballo, l’autostoppista, l’assemblea dei dottori, giochi sulla fiducia, la mia mano, la macchinina, camminare ad occhi chiusi, branco di lupi, il pendolo, il tuffo la corsa bendata, accidenti! le mosse della grande battaglia, i clandestini, la sedia di samantha, la ricetta del cuore la mostra personalizzata, la fotografia racconta, tutto il gruppo più 8, questions, la sedia che scotta, il bubba maltrattato, la scelta, qualcosa di positivo - qualcosa di negativo, musica e movimento, alla cattedra, correvoce, da 1 a 20, le preoccupazioni nel cappello, inventa una storia con gli oggetti, realizzazione dei desideri il re. fase 4: saluti, giro in libertà, feedback scritto, feedback disegnato, caro mirko, la rete di lana. terza parte - presentazione di un modello di lavoro - i giochi educativi nel contesto scuola, premessa, la mia esperienza nella scuola, gli adolescenti, che passione! giocare con i ragazzi, la scuola e i ragazzi, il valore dei giochi educativi nella scuola, utilizzo dei giochi educativi, lo spazio del gioco, come condurre un percorso con la classe, un servizio di rete. quarta parte - a ruota libera, bambini e difficoltà nel gioco, adulti e giochi di gruppo, giocare con gli anziani, allegati, 11 enigmi, soluzioni, fattoria di notte. ringraziamenti e bibliografia. pagine: 304, formato a5 - lingua: italiano.
Questo libro è veramente forte, dentro c’è tanta sostanza e tanta meraviglia. È un testo ricco di emozioni, colori e psicologia, che parla dei giochi come nessun libro ha mai fatto prima. Contiene la descrizione di un’infinità di stupendi ed originali giochi gruppo, sia ricreativi che educativi, con esempi pratici, suggerimenti, spunti e riflessioni su come condurli e farli fruttare al massimo. È quindi consigliato a chi ama giocare con le persone (dai bambini agli anziani) e a chi vuole imparare a farlo, per divertirsi e divertire, crescere ed educare. Il tutto è corredato da disegni, foto, titoli delle musiche suggerite e link ai filmati da visionare su internet. - Questi sono i contenuti del libro: Presentazione - Introduzione - Giochi di gruppo - Giochi cooperativi e competitivi. PRIMA PARTE - giochi di gruppo ricreativi: Teoria, Presentazione, Professione animatore, Diverse tipologie di animazione, Accordi e primi contatti, L’atteggiamento dell’animatore, La dinamica dei giochi, La scheda dell’incontro, La valigia dell’animatore, Imprevisti durante una festa, Animatore ed educatore, Metodo, Premessa. Giochi di movimento: Musica stop, Lupo ghiacciato, Le code, Nascondino con code, Il gioco delle sedie, Caccia al tesoro, L’orologio La rete e i pesci, Macedonia, Chi ha paura dell’animatore? Palla Zorn, Corsa nei sacchi La corsa del guerriero, 1, 2, 3, Stella, Tiro alla fune. - Giochi di quiete: Omacece, Il pollo Giovanni, Bans, Uan banana, 4 Pirati, Jack e Tina, Il fungo velenoso, Il topolino ballerino, Il tortellino, Napulitana bella, Le mummie, L’investigatore, Pacco regalo, Ruba la pallina al bendato, Mosca cieca, Mirko dice, Palla penitenza, Fattoria di notte, Limone chiama limone, Senza dire si / no, Il tuffo nel vuoto, Il re non è in casa. - Fantasie guidate: La camminata nella foresta, La doccia, Il gattino, Gli orsi pulciosi, Girasole, Come si rompe la mia barriera, I resti della strega. - Giochi per situazioni particolari: Il vulcano, Attacco a Fort Apache, Ti strabiglio, Piattate d’acqua, Topotappo, Alce rossa, Cervo ferito, Il mio albero, Bramaputra. SECONDA PARTE - Giochi di gruppo educativi: Teoria, Presentazione, Professione conduttore, I diversi stadi di un incontro, Metodo, Premessa. - Fase 1: la conoscenza del gruppo, Il nome sul nastro adesivo La palla birbona, Disegna il tuo gruppo, La musica del cuore, Domande al trainer, Il gruppo come un animale, Zip-zap, La strana intervista, Passaggio di nomi, Il burattino racconta, Mi presento al gruppo Danza di conoscenza, Chi cerca trova, Ce l’hai! - Fase 2: formazione del gruppo, Casette e inquilini, Non sono stato io! Il gioco dei mimi, L’assassino, Il poeta e l’interprete, Il ballo in cerchio, Quarantacinque secondi, Identificazione di rumori, Il ritmo del gruppo, Esperienze sulle dinamiche respiratorie, 1, 2, Bum, Una visione speciale, Il vestito più cool, Il filo sul burrone, Giradisegno, Giochi sull’attenzione, Collage delle emozioni, Ritrova chi hai scelto, Il canto meraviglioso, Le manette di Angelo, 11 Prove di logica, Insalata di oggetti, Cos’è?, Il film, C’era una volta. - Fase 3: crescita del gruppo, La costruzione più alta, La gara di ballo, L’autostoppista, L’assemblea dei dottori, Giochi sulla fiducia, La mia mano, La macchinina, Camminare ad occhi chiusi, Branco di lupi, Il pendolo, Il tuffo La corsa bendata, Accidenti! Le mosse della grande battaglia, I clandestini, La sedia di Samantha, La ricetta del cuore La mostra personalizzata, La fotografia racconta, Tutto il gruppo più 8, Questions, La sedia che scotta, Il bubba maltrattato, La scelta, Qualcosa di positivo - qualcosa di negativo, Musica e movimento, Alla cattedra, Correvoce, Da 1 a 20, Le preoccupazioni nel cappello, Inventa una storia con gli oggetti, Realizzazione dei desideri Il re. Fase 4: saluti, Giro in libertà, Feedback scritto, Feedback disegnato, Caro Mirko, La rete di lana. TERZA PARTE - Presentazione di un modello di lavoro - I giochi educativi nel contesto scuola, Premessa, La mia esperienza nella scuola, Gli adolescenti, che passione! Giocare con i ragazzi, La scuola e i ragazzi, Il valore dei giochi educativi nella scuola, Utilizzo dei giochi educativi, Lo spazio del gioco, Come condurre un percorso con la classe, Un servizio di rete. Quarta parte - a ruota libera, Bambini e difficoltà nel gioco, Adulti e giochi di gruppo, Giocare con gli anziani, Allegati, 11 enigmi, Soluzioni, Fattoria di notte. Ringraziamenti e Bibliografia. Pagine: 304, formato A5 - Lingua: italiano.