• LO STORE DI MAGIA GIOCOLERIA CIRCO E TUTTO PER IL PARTY  ATTENZIONE A GIUGNO SPEDIZIONI IN 24/48H
  • 081 526 22 13
  • info@festivalmagiagiocoleria.it
libro il circo sociale
libro il circo sociale
12,30 €
Quantità

Pagamenti sicuri al 100%

Condividi su Whatsapp

Il libro “il circo sociale, escola picolino arte-educazione e inclusione sociale” prodotto da fabio dal gallo e cristina alves de macedo come risultato di una ricerca di campo e di uno scambio socio-culturale tra l’italia e il brasile, analizza, attraverso una revisione bibliografica e uno studio di caso, il fenomeno del “ circo sociale”. il fine è descrivere e documentare secondo una vertente trans-disciplinare una delle realtà che attuano in questo contesto, con l’intenzione di promuovere riflessioni e discussioni sull’uso del circo come strumento pedagogico. facendo un continuo parallelo tra la teoria e la pratica, viene proposta un’analisi della “escola picolino de artes do circo”. trattasi di una ong di salvador bahia, in brasile, impegnata da oltre venti anni nella trasmissione delle arti circensi come strumento per favorire l’educazione e inclusione sociale di individui in situazione di rischio sociale. partendo da considerazioni inerenti l’etnografia come metodo di ricerca utilizzato, vengono approfonditi argomenti riguardanti: la storia del circo il ruolo, il modello e l’organizzazione delle ong l’arte-educazione e l’educazione non formale la pedagogia costruttivista e le dinamiche pedagogiche del circo sociale il potere educativo delle discipline circensi esempi di progetti e attività complementari sviluppati nel circo sociale. il libro si conclude dimostrando come l’utilizzo di una pedagogia critica e la presenza di valori etici basati sulla valorizzazione della diversità culturale e della cultura popolare, trasforma lo spettacolo di circo sociale in una “ performance ” che collabora per promuovere cambiamenti concreti in ambito politico e sociale. di fabio dal gallo e cristina alves de macedo .pag. 204

Il libro “IL CIRCO SOCIALE, Escola Picolino Arte-educazione e Inclusione Sociale” prodotto da Fabio Dal Gallo e Cristina Alves de Macedo come risultato di una ricerca di campo e di uno scambio socio-culturale tra l’Italia e il Brasile, analizza, attraverso una revisione bibliografica e uno studio di caso, il fenomeno del “ Circo Sociale”. Il fine è descrivere e documentare secondo una vertente trans-disciplinare una delle realtà che attuano in questo contesto, con l’intenzione di promuovere riflessioni e discussioni sull’uso del circo come strumento pedagogico. Facendo un continuo parallelo tra la teoria e la pratica, viene proposta un’analisi della “Escola Picolino De Artes do Circo”. Trattasi di una Ong di Salvador Bahia, in Brasile, impegnata da oltre venti anni nella trasmissione delle arti circensi come strumento per favorire l’educazione e inclusione sociale di individui in situazione di rischio sociale. Partendo da considerazioni inerenti l’etnografia come metodo di ricerca utilizzato, vengono approfonditi argomenti riguardanti: la storia del circo il ruolo, il modello e l’organizzazione delle Ong l’arte-educazione e l’educazione non formale la pedagogia costruttivista e le dinamiche pedagogiche del circo sociale il potere educativo delle discipline circensi esempi di progetti e attività complementari sviluppati nel circo sociale. Il libro si conclude dimostrando come l’utilizzo di una pedagogia critica e la presenza di valori etici basati sulla valorizzazione della diversità culturale e della cultura popolare, trasforma lo spettacolo di circo sociale in una “ Performance ” che collabora per promuovere cambiamenti concreti in ambito politico e sociale. Di Fabio Dal Gallo e Cristina Alves De Macedo .Pag. 204
0798f
1000 Articoli
2017-10-20

No customer reviews for the moment.

Add a review

Your email address will not be published.Required fields are marked*

Spedizione in 24h

se ordini entro le 12:00

Spedizione Gratuita

a partire da

€ 59,90

Pagamenti Sicuri

Visa, Mastercard, Bonifico Bancario, Paypal