Nel libro,ricchissimo di spunti,tecniche e immagini,è descritto l'originale stile e metodo di lavoro del " magicoliere ",frutto di tanto studio,pratica e passione.il magicoliere è un esperto delle relazioni umane che impiega la magia del gioco per promuovere meraviglia e benessere nel bambino ricoverato in ospedale,agevolando il lavoro del personale medico e paramedico. e' un testo consigliato sia per chi opera in strutture sanitarie sia per chi è un semplice appassionato del gioco e dei bambini.i tanti giochi di di cui si parla funzionano,vengono sperimentati ogni giorno e si basano sull'esperienza diretta dell'autore.oltre a preziosi suggerimenti su come proporli,mirko vi offre anche esaustive spiegazioni tecniche e soprattutto dettagliate motivazioni sul perchè utilizzarli in ospedale.troverete : chi è il magicoliere ed i suoi obbiettivi,stile di lavoro,il gioco e la comicità,attrezzi del mestiere ed i suoi metodi,giochi con i palloncini,giochi di prestigio e magia comica,musicoleria,pupazzi e tanto altro ancora. . . . . pag:328 - lingua:italiana.
Nel libro,ricchissimo di spunti,tecniche e immagini,è descritto l'originale stile e metodo di lavoro del " MAGICOLIERE ",frutto di tanto studio,pratica e passione.Il Magicoliere è un esperto delle relazioni umane che impiega la magia del gioco per promuovere meraviglia e benessere nel bambino ricoverato in ospedale,agevolando il lavoro del personale medico e paramedico. E' un testo consigliato sia per chi opera in strutture sanitarie sia per chi è un semplice appassionato del gioco e dei bambini.I tanti giochi di di cui si parla funzionano,vengono sperimentati ogni giorno e si basano sull'esperienza diretta dell'autore.Oltre a preziosi suggerimenti su come proporli,Mirko vi offre anche esaustive spiegazioni tecniche e soprattutto dettagliate motivazioni sul perchè utilizzarli in ospedale.TROVERETE : chi è il magicoliere ed i suoi obbiettivi,stile di lavoro,il gioco e la comicità,attrezzi del mestiere ed i suoi metodi,giochi con i palloncini,giochi di prestigio e magia comica,musicoleria,pupazzi e tanto altro ancora. . . . . Pag:328 - Lingua:italiana.